Non è la prima volta che affrontiamo l’argomento podcast, senza dubbio uno dei servizi web più apprezzati dall’utenza internazionale e analogamente uno dei metodi più veloci e gratuiti per divulgare informazioni sulla rete con impatto importante sui dispositivi mobili, soprattutto quelli iOS. Se nel precedente post ci siamo soffermati sull’aspetto tecnicno del servizio, in questa nuova guida “reprise” ci focalizzeremo sugli strumenti adatti alla creazione di un podcast, utility adatte anche a chi si ritiene meno “esperto” in materia ma non per questo vuole rinunciare a provare.
Applicazioni per la registrazione e editing, servizi web per coadiuvare l’utente nella realizzazione dei file audio e che aiutano a postare il podcast direttamente su iTunes, come sempre il web aiuta in maniera definitiva anche chi si approccia per la prima volta alla disciplina, e se siete curiosi seguite il percorso che andiamo ad affrontare nelle pagine seguenti, ricco di spunti per chi ha da sempre il deisderio di iniziare la propria avventura su iTunes.