Google Picasa: arriva il riconoscimento facciale

Picasa Riconoscimento Facciale
Uno dei modi più semplici e pratici per tenere in ordine le foto digitali, al giorno d’oggi, è quello di sfruttare le tag, soprattutto per facilitare la ricerca tra esse di determinate persone, od eventi. Un esempio pratico è il sistema di tag delle foto su Facebook, che permette di “taggare” una certa persona presente nelle varie immagini, così da rendere semplice una ricerca per nome. Ovviamente, l’unica seccatura è il tempo che si perde per compiere questa operazione per ogni immagine, soprattutto se in esse sono presenti molte persone. Era una seccatura finchè non è stato creato un processo automatico in grado di farlo per noi.
 
Questo sistema automatico sarà disponibile grazie a un update di Google Picasa: Google è infatti pronta a lanciare la feature di riconoscimento facciale per i propri Picasa Web Albums. Come funzionerà? Secondo quanto rivelato, la feature Name Tag mostrerà agli utenti, tra le immagini caricate, tutte quelle che ritiene essere le fotografie ritraenti la medesima persona, così l’utente potrà semplicemente cliccare un bottone per assegnare a ognuna di essere un nome. Una volta rinominate le immagini correttamente, sarà possibile caricare un album riguardante una precisa persona o evento a scelta.
 
Il nuovo sistema ideato da Google invoglierà sicuramente i pigri, come me, a far maggior ordine tra le proprie immagini. A quanto pare, chi lo ha provato ha rilevato un tempo di funzionamento di meno di 15 minuti per taggare la bellezza di 200 visi in oltre 100 fotografie, non male no? Al momento, comunque, il servizio avrà alcune limitazioni e pare funzionare meglio quando la persona da riconoscere sta guardando direttamente verso l’obbiettivo, meglio ancora se non ci sono ombre o illuminazioni strane. Le tag che verranno aggiunte automaticamente, non saranno pubbliche, così da mantenere la privacy dei soggetti. Si potranno rendere pubbliche solo le tag che fanno riferimento al proprietario dell’account Picasa.
 
Per ora, il software di Picasa sarà disponibile solo per utenti Windows e Linux, ma non è escluso che a breve venga reso disponibile anche per Mac. Il servizio web invece sarà disponibile per utenti di qualsiasi piattaforma.
 
Una nota di pura curiosità: pare che Google abbia potuto offrire questa feature agli utenti Picasa grazie alla acquisizione di “Neven Vision” avvenuta nel 2006; soldi ben spesi quindi!

Impostazioni privacy