Google lancia Gmail Labs e invita gli utenti a provarlo

GmailRicordate quando Google lanciò Gmail, ormai quasi quattro anni fa? Da allora la scritta beta è sempre rimasta accanto al suo nome sulla sua pagina principale. Sebbene siano stati effettuati tanti piccoli update e migliorie, i cambiamenti hanno dovuto attendere fino a quella che per noi era la notte del 6 giugno.

A partire dalle tre di questa notte, infatti, nel menu Settings degli utenti di Gmail ha iniziato a comparire un tab chiamato Labs. Come al solito, ci sono decine di milioni di iscritti al servizio, e anche se avete la casella in idioma inglese (il linguaggio base di Gmail) ci potrebbero volere ore o addirittura giorni prima di essere coinvolti.
Quello che il tasto Labs farà sarà di mettere a disposizione dell’utente una serie di feature sperimentali da applicare alla propria casella di posta. A giudicare dai comunicati ufficiali di Mountain View e dai rapporti degli utenti si tratta di 13 “nuovi giocattoli” piuttosto interessanti:

  • Quick Links: un segnalibro speciale per marchiare messaggi specifici.
  • Signature tweaks: ?
  • Superstars: apparentemente, stelle dal colore customizzato per marchiare i messaggi.
  • Pictures in Gtalk: ?
  • Hide unread count: far sparire il numeretto di mail non lette (in effetti è un po’ ansiogeno!).
  • Custom keyboard shortcuts: scorciatoie da tastiera personalizzate.
  • Mouse gestures: la possibilità di navigare nella casella con movimenti predeterminati del mouse.
  • Random signatures: la vostra firma verrà scelta a caso tra tutte quelle che preparerete.
  • Custom date format: la data in formato personalizzato.
  • Muzzle: nasconde i messaggi di status personali dalla buddy list per salvare spazio.
  • Email addict: una tool per chiudersi fuori dalla casella per 15 minuti (per essere liberi di concentrarsi).
  • Fixed width font: visualizzare le mail con un font monospazio come Terminal.

Sarà possibile attivare e disattivare ciascuno di questi “esperimenti” ogni volta che vorrete. E se vi causassero dei problemi davvero seri, come ad esempio impedirvi il log in in un momento di crisi, avrete a disposizione un’”uscita di sicurezza”, cioè questo link:
 
http://www.mail.google.com/mail/?labs=0
 
che disattiverà temporaneamente Gmail Labs. Per il momento tutte le feature sono il frutto del lavoro degli sviluppatori di Google, ma l’intenzione futura è quella di aprirsi pian piano alle terze parti, anche se nessuno a Mountain View ha ancora mormorato le parole mistiche “Open Source”.
 
Per quel che riguarda il mio account, lo sto tenendo d’occhio, ma al momento non è apparsa ancora nessuna tab. Qui sotto, intanto, vi allego un’immagine del messaggio di Gmail che vi intima di tornare fra un quarto d’ora (l’effetto di aver utilizzato la funzione Email Addict), scattata da un utente più fortunato di me.
 
Gmail email addict

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy