Google ha sempre avuto un aspetto piuttosto spartano e questo ha contribuito forse a decreterne il successo tra gli utenti (insieme, ovviamente, all’accuratezza nei risultai di ricerca proposti).
Avere un motore di ricerca leggero che permette in un attivo di arrivare a quello che si cerca (tanto che molti hanno iniziato ad usarlo non solo come alternativa all’inserimento diretto degli indirizzi dei siti web, ma anche al posto dei preferiti).
Dopo il restyling di qualche tempo fa, relativo ai risultati di ricerca, Google ne annuncia un relativo alla pagina principale.
Il mese scorso abbiamo parlato del restyling che riguarda sia le versione desktop di Google che la versione mobile, relativo alla presentazione dei risultati di ricerca. Ora vengono mostrati con una barra laterale a sinistra che permette, in maniera molto veloce ed intuitiva, di filtrare i risultati potendo arrivare in maniera ancora più mirata alle pagine desiderate.
La pagina principale, quella da cui vengono effettuate le ricerche, non è invece mai cambiata molto (eccetto che per la barra superiore a scomparsa che permette di accedere al proprio account e ai servizi principali di Google e per la modifica del logo in caso di eventi particolari, il cosiddetto Google Doodle). In questi giorni Google ha annunciato, lanciando già questa possibilità nella versione americana della pagina, che sarà possibile per gli utenti personalizzarla inserendo uno sfondo a scelta degli utenti.
Questa funzione riprende l’analoga possibilità offerta dal motore di ricerca di Microsoft, Bing che, dopo anni di supremazia di Google, è riuscito a strappare qualche numero al concorrente, che rimane comunque saldamente in testa nelle preferenze degli utenti ma deve aver evidentemente fornito qualche stimolo per il miglioramento del motore di ricerca della casa di Mountain View.
In ogni caso, probabilmente molti sceglieranno di continuare a usare Google senza appesantirlo con uno sfondo, come hanno sempre fatto.