Prima vi ho parlato dell’ultima novità di Google Maps, ora tocca a Google Earth. 🙂
Il lancio di oggi punta dritto verso lo spazio. Se prima potevamo guardare la Terra dal cielo, ora possiamo metterci tutti a naso in su e osservare il cielo…dal pc. Certo tutta un’altra cosa da una spiaggia notturna con la luna sulla pelle e le stelle nella testa, però accontentatevi. 😉
Da oggi sarà possibile esplorare galassie lontane centinaia di anni luce, vedere pianeti in movimento e assistere all’esplosione di una Supernova (ok per me in casa Google sono un po’ troppo ottimisti eh 😉 ).
Dicono che sarà come avere un gigante telescopio virtuale al vostro comando!
Per utilizzarlo bisogna scaricare l’ultima versione di Google Earth, cliccare sul nuovo bottone Sky sulla barra degli strumenti in alto e navigare nello spazio.
Ci sono 100 milioni di stelle e 200 milioni di galassie che aspettano di essere scoperte.
Come in Google Earth sarà possibile scrivere annotazioni sulle immagini di Sky e renderle utilizzabili da altri utenti sotto forma di layers, i mash-up.
I linguaggi disponibili sono 13 (tra cui anche l’italiano chiaramente), ma a Google Earth stanno lavorando per allungare la lista dato che, si sa, la prima cosa che si cerca è il proprio indirizzo. 😉
Buon divertimento spaceboys! 😉
I commenti sono chiusi.