Secondo quanto riferito da alcune attendibili indiscrezioni, la società di Mountain View, in seguito alla decisione di lanciarsi sul mercato degli smartphone attraverso il prossimo GPhone, avrebbe espresso l’intenzione di entrare definitivamente nel settore dei netbook, attualmente uno dei più redditizzi. Sebbene il colosso dei motori di ricerca non abbia ancora fornito alcuna comunicazione, ne per confermare ne per smentire, sembrerebbe che vi sia un accordo con un produttore per la realizzazione di un netbook che porti il marchio di Google.
Il G-netbook sarà la piattaforma ideale per Chrome OS, il nuovo sistema operativo presentato lo scorso mese di novembre, prevalentemente pensato per l’utenza dei mini laptop. Tale operazione permetterebbe così all’azienda di creare un computer su misura al proprio operating system.
Si vocifera anche l’intenzione di Google di legare il proprio mini notebook ad un operatore telefonico mobile, fornendo così l’apertura ad Internet ed al cloud computing, attraverso il quale sarà possibile gestire i propri dati attraverso i servizi del BigG.
Oltre al dubbio sulla scelta del processore, ancora sconosciuto, vi è il sospetto che tale dispositivo sarà troppo strettamente legato alle politiche di Google inerenti la gestione dei dati personali, e che potrebbe provocare forti pericoli per la propria privacy.
I commenti sono chiusi.