Google Chrome: velocità con Adobe Flash

Il colosso informatico di Mountain View ha fatto il proprio ingresso nel ricco settore dei software per la navigazione Internet dove il proprio Chrome si è contrapposto al famosissimo Internet Explorer ed ai suoi antagonisti come Firefox, Safari ed Opera. Recentemente proprio la Apple ha dichiarato, per bocca di Steve Jobs, di voler abbandonare la tecnologia Flash in favore del nuovo standard Html5 con codec H.264, una scelta annunciata anche dalla Microsoft per Internet Explorer 9. Al contrario Mozilla ed Opera Software puntano su codec open source.

Google ha recentemente presentato la versione 5.0.375.29 del proprio browser disponibile per i maggiori sistemi operativi quali Windows, Mac Os X e Linux. Tra le nuove funzionalità c’è la geolocalizzazione, ovvero un servizio che fornisce agli utenti la possibilità di segnalare la propria posizione a diversi siti Internet, tra i quali Google Maps.
 
Confermata la piena integrazione con Adobe Flash che consente alla propria utenza di non doversi più preoccupare dell’installazione e dell’aggiornamento di un plugin adesso gestito direttamente dal browser. Migliorate alcune funzioni per gli sviluppatori come la sincronizzazione oltre che dei segnalibri anche delle preferenze selezionate nelle impostazioni.
 
Il vero punto di forza dell’ultima versione del browser sono le prestazioni che continuano a crescere soprattutto dal punto di vista della velocità, nettamente superiore a tutti i concorrenti.

Impostazioni privacy