Google ha rilasciato da poco un aggiornamento per il suo browser Google Chrome per Android. Rispetto alla prima versione della Beta rilasciata diverse settimane fa’, Chrome per Android ha fatto notevoli passi avanti e ha risolto alcuni bug che compromettevano la stabilità dell’applicazione. Sul blog ufficiale di Mountain View, si legge come l’ultimo update sia il frutto del feddback degli utenti e di come gli sviluppatori del team Google abbiano ascoltato le opinioni degli Android users per rendere migliore la loro release. Vediamo ora quali sono le novità introdotte nella versione mobile di Google Chrome.
Dopo essere stato mostrato in anteprima ancora al Mobile World Congress e lanciato in Beta pubblica lo scorso febbraio, Google Chrome per Android ha conquistato lo store Google Play anche qui in Italia. Complici del suo successo sono l’utilissima integrazione con la versione desktop del browser (tramite il login al proprio account Google), il design semplice e piacevole e soprattutto l’intuitività dei comandi. Aggiornandosi alla versione 0.18.4409.2396, Google Chrome per Android (che ricordiamo essere ancora in fase Beta) ha introdotti i seguenti cambiamenti e miglioramenti:
- Possibilità di visualizzare le pagine Web nella loro versione desktop nel caso la si preferisca alla versione mobile. In questo modo si evitano le versioni dei siti adattate agli schermi dei tablet o degli smartphone che a volte non è sviluppata correttamente.
- Possibilità di usare gli indirizzi e-mail o i numeri di telefono direttamente dalle pagine Web senza doverli quindi ricopiare.
- Possibilità di aggiungere degli shortcuts o dei segnalibri alla pagina principale di Chrome per raggiungere i siti preferiti più velocemente e direttamente dalla homepage.
- Possibilità di scegliere le applicazioni che gestiscono i link aperti in Chrome.
- Utilizzare Chrome tramite proxy configurato nelle impostazioni di Android.
Oltre a queste funzionalità, sono stati apportati dei miglioramenti anche al caricamento delle pagine, lo scrolling, lo zoom e la gestione del desktop. In questi miglioramenti è stato fondamentale il feedback degli utenti, che con i loro consigli hanno contribuito alla sviluppo dell’app. Ricordiamo che Chrome per Android è scaricabile gratuitamente da Google Play e che l’app è disponibile solo per i sistemi operativi Android 4 o successivi. Quindi chi ha un dispositivo con Gingerbread o Foyo non potrà scaricare l’applicazione e dovrà affidarsi al browser di default di Android o ad altre alternative come Opera.