Google Chrome OS è open source

Il colosso di Mountain View ha finalmente presentato il suo nuovo sistema operativo, del quale è disponibile anche l’intero codice sorgente.

TechCrunch aveva preventivato pochi giorni fa il lancio di una versione del nuovo Google Chrome Os. Secondo alcuni esperti, questa non è altro che la prima di una lunga serie di versioni che anticiperanno l’uscita di quello che sarà il prodotto definitivo, prevista per il tardo 2010.
 
Il nuovo operating system partorito dalla società del celebre motore di ricerca, sarà essenzialmente un’evoluzione del famoso browser Google Chrome, ovvero una piattaforma basata sui servizi Google già esistenti, senza possibilità di installare o aggiornare programmi.
 
Nello specifico utilizzerà delle applicazioni web già integrate nel sistema, e grazie allo sfruttamento del protocollo HTML 5, al browser sarà permesso un accesso maggiore alle risorse del sistema. Anche l’interfaccia sarà incredibilmente simile a quella proposta dal browser Google.
 
Non ci sarà il supporto agli hard disk, ma verranno utilizzati solo dischi SSD e sarà possibile installare il nuovo OS solo su computer controllati ed approvati da Google. Ciò significa che, senza una qualche tipologia di hack, sarà impossibile installare Chrome OS sui propri personal computer.

Impostazioni privacy