Il gran numero di applicazioni, trucchi, modifiche e chiacchere scritte a riguardo del primo browser di Google, Chrome, cresce ancora di giorno in giorno e ciò può essere attribuito, in qualche modo, anche alla copertura mediatica che la sua fase di lancio ha ottenuto.
L’attenzione che Chrome ha ricevuto è ancora piuttosto sorprendente se consideriamo la quota di mercato, per alcuni ancora mediocre, conquistata, nonostante Google lo pubblicizzi in modo permanente nella pagina principale del suo motore di ricerca.
Certo, c’è sempre da considerare che buona parte del mercato non si fida ancora di una versione beta, e che, al momento, sono ancora esclusi gli utenti Mac e Linux (ufficialmente; mentre, in modo NON ufficiale, per quegli utenti esiste Chromium…).
Google Chrome Backup è un ottimo tool che effettua il backup e crea, ripristina e cancella profili utenti creati per Google Chrome. Un profilo, ricordiamolo, contiene tutte le informazioni personali di un utente, come i suoi preferiti, la cronologia dei siti visitati e perfino il layout del browser stesso.
In realtà, attualmente, effettuare un backup manuale dei profili di Chrome è piuttosto semplice: è sufficiente copiare in un’altra cartella tutti i file memorizzati nella cartella Documents and Settings\username\Local Settings\Application Data\Chromium\User Data. Google Chrome Backup, in ogni caso, vi fornisce un metodo molto più semplice e sicuro, per i meno esperti, per effettuare un backup, col pratico click di un solo tasto.
Un aspetto interessante di Google Chrome Backup è che vi permette anche di creare profili utente per un utilizzo più sicuro del browser. Questi profili possono essere migliorati tramite parametri di startup: potrete ad esempio avviare il browser a dimensioni massimizzate, disabilitare il blocco dei pop up, permettere l’utilizzo dei cookies e via dicendo.
In ogni caso, se siete affamati di informazioni su Chrome, qui trovate una guida completa all’utilizzo.