Google blacklist: ecco come escludere i siti Internet dalle ricerche

google blacklist
Google blacklist è una nuova funzionalità, rilasciata dalla società di Mountain View, con lo scopo principale di aumentare la sicurezza informatica dei propri utenti. Nel settore dell’Information Technology, la blacklist rappresenta un elenco di soggetti, entità o servizi, ai quali non è concessa l’autorizzazione di svolgere una determinata funzione. In questo caso specifico, il colosso dei motori di ricerca ha deciso di offrire ai propri utenti, la possibilità di escludere determinati siti Internet dai risultati di ricerca.

Attualmente, la funzionalità introdotta nel più diffuso motore di ricerca al mondo, è disponibile solo in lingua inglese. Quando un utente effettua la ricerca, accanto ad ogni risultato sarà presente il link bloccare tutti i risultati, in maniera tale da rimuovere eventuali siti caratterizzati esclusivamente da pubblicità e false informazioni. Tale operazione sconvolgerà l’intero mondo del World Wide Web.

Impostazioni privacy