Nei giorni scorsi è stata annunciata una nuova mossa di Google: la disponibilità di AdSense per i giochi online.
L’annuncio è stato dato tramite il blog ufficiale nel quale viene spiegato che per il momento sarà disponibile solo per coloro che superano le 500,000 partite giocate (sembra di capire che il valore sia da ritenersi al giorno) e con un 80% di traffico giunto dagli Stati Uniti o dal Regno Unito.
Poichè pare che non ci sia nulla di meglio, per molti utenti, dei suddetti giochi online per passare il tempo, Google ha deciso di offrire a chi li sviluppa di utilizzare il proprio sistema pubblicitario anche su questi.
Adsense per giochi online può aspirare a diventare il formato di pubblicità che meno inficia l’esperienza di gioco dell’utente, permettendo a chi utilizza il servizio di scegliere su utilizzare annunci interstiziali prima, dopo, o durante il gioco.
Curiosamente, nel settore dei videogiochi è stato Microsoft il primo a pensare ad una iniziativa simile dopo l’acquisto di Massive, articolando un sistema di annunci all’interno del gioco tradizionale però, non nel campo dei casual games in flash che abbondano su internet, come invece intende fare Google.
Il video ad inizio articolo è esplicativo del servizio che si andrà ad offrire.