Gli esami di maturità 2011 con un’app iPhone per un training multimediale

esami di maturita 2011 app iphone training multimedialeGli esami di maturità 2011 con un’app iPhone per un training multimediale. Davvero un’idea stupenda, tutta da tenere in considerazione da parte di chi vuole utilizzare gli strumenti della tecnologia per gestire al meglio l’ansia che gli esami di maturità possono determinare. L’applicazione iPhone in questione si chiama “Maturità Ok” ed offre un’ampia serie di funzionalità per portare avanti un percorso di preparazione all’insegna dell’organizzazione dello studio. Un chiaro esempio di come gli strumenti software sono in grado di darci una mano concreta in diversi aspetti della vita quotidiana.

Il legame tra esami di maturità, web ed informatica è stato da sempre molto stretto: possiamo parlare di una maturità tra social network ed internet. D’altronde ormai la rete e i servizi web che essa mette a disposizione fanno parte integrante della società. Un elemento di cui non si può non tenere conto, visto che lo stesso Facebook figurava tra gli argomenti di una maturità di qualche anno fa.
 
L’applicazione “Maturità Ok” è il frutto di un’idea dell’Università Cattolica di Milano, che ha deciso di offrire uno strumento che possa servire a svolgere anche un’adeguata opera di orientamento per gli studenti che decidono, dopo gli esami, di accedere all’università. Attraverso l’app i ragazzi possono conoscere l’offerta formativa a loro disposizione e tutte le date utili per inserirsi nell’ambito universitario. Ma c’è molto di più per quanto riguarda l’applicazione gratuita “Maturità Ok”.
 
Gli studenti possono utilizzare delle risorse audio e video per seguire un vero e proprio training multimediale finalizzato a gestire l’ansia da esame, mediante l’acquisizione della consapevolezza delle proprie emozioni. Fra le funzioni per l’organizzazione dello studio c’è la possibilità di fare oggetto di registrazione, ascolto e condivisione la personale esposizione orale e di avere a portata di mano appunti e attività da svolgere, in modo da non lasciare nulla al caso.
 
Immagine tratta da: www.cattolicanews.it

Impostazioni privacy