Gli aggiornamenti di Windows Phone passeranno dai gestori telefonici

windows phone update
Già a partire dal prossimo aggiornamento per Windows Phone saranno i gestori telefonici a decidere se e quando rilasciare all’utenza l’update del sistema operativo per gli smartphone. Questo è quello che si legge tra le righe di un comunicato con cui Microsoft annuncia una nuova policy di aggiornamento per l’utenza Windows Phone, una nuova procedura che andrà a cambiare non solo il modo di proporre gli update, ma probabilmente ne limiterà l’invio.

Quanto comunicato da Eric Hautala non lascia poi troppi dubbi: “continueremo ad inviare i nostri firmware e gli update di manutenzione necessari. Questi saranno disponibili in tutto il mondo sebbene non tutti li riceveranno né a tutti serviranno. Dipende dalla vostra nazione, dal vostro carrier e dal vostro modello di smartphone. Ma ricordate che non dovrete mai rimanere in attesa di un aggiornamento: semplicemente tenete d’occhio le notifiche sul vostro dispositivo”.
 
In sostanza Microsoft con Windows Phone inizierà a fare quello che da sempre ha fatto RIM con gli aggiornamenti dei dispositivi BlackBerry, rilasciando alla certificazione e disponibilità dei gestori gli aggiornamenti software per i propri smartphone. E proprio il modello RIM è stato criticato per la lentezza degli update, a volte anche importanti e con QNX anche la stessa RIM sta abbandonando il modello. Perchè Microsoft impone a Windows Phone questo imbuto?
 
La motivazione di questa mossa da parte di Microsoft è da ricercarsi presumibilmente nella volontà di dare ai gestori telefonici maggior discrezionalità negli interventi e sicuramente cercando di limitare il traffico delle reti dati, e non si fa fatica a vedere questa mossa come una sorta di concessione da parte di Microsoft per ingraziarsi partner d’eccezione per imporre Windows Phone sul mercato.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy