Gimp potrebbe presto ricevere un’interfaccia grafica decente dal suo team ufficiale

Gimp logoSono circa otto anni che sento la gente lamentarsi di quanto trovano insopportabile The Gimp, un programma molto potente ma allo stesso tempo reso un invalido da un’interfaccia che i più trovano incomprensibile. Il mio parere personale è che i contestatori hanno ragione, Gimp è inutilizzabile e soffre parecchio dei tentativi dei suoi creatori e promotori di dargli un’originalità priva di sbocchi, incompatibile con la sua missione di editor grafico. Chiunque abbia lavorato con Photoshop sa che la praticità per un professionista dell’immagine è tutto… E se spesso fallisce il gigante della Adobe, la pazienza nei confronti di The Gimp è probabilmente ancora minore.
E di praticità non ne manca a Gimpshop, ad esempio, una reissue di Gimp che è più scaricata dell’originale. Gimpshop infatti altro non è che una copia-carbone di Photoshop, nel bene o nel male. A quanto pare però il team ufficiale di The Gimp non è completamente sordo alle lamentele (anche se qualche dubbio legittimo ci era venuto in tutti questi anni…), e si dice che stia mettendo mano alla “sacra interfaccia”, che personalmente parlando non compiangerò neanche per dieci secondi quando sparirà nel dimenticatoio. Il cambiamento epocale sarà l’inaugurazione di una nuova GUI a finestra singola, simile a quella di Photoshop, in cui verranno compresi i tool e l’immagine da elaborare. Ma questo è solo l’ultimo passo di un processo graduale. A quanto pare prima gli strumenti saranno piazzati in una finestrella galleggiante, simile a quella degli stili di OpenOffice, mentre i menu verranno spostati alla finestra che alberga l’immagine su cui si sta lavorando. Purtroppo i dettagli sono ancora piuttosto scarsi… Però posso dirvi che se l’evoluzione sarà vitale e proficua come quella di altri prodotti open source come Inkscape o Firefox, finalmente l’alternativa free alla Adobe prenderà corpo.

Impostazioni privacy