In origine erano le foto su Instagram, visibili solo da iPhone, condivisibili solo da iPhone, poi arrivò l’iPad, le API per permettere a tutti di creare un servizio che permettesse di vedere e commentare le foto (da web magari), poi arrivò Android e, ultimo ma non ultimo, Facebook. Chi pensava che il faraonico acquisto di Instagram da parte di Facebook determinasse la fine della nota app di fotografia ha sbagliato di grosso, non solo il servizio continua a crescere in numero di utenti, ma continua ad introdurre novità, e l’ultima in ordine di arrivo è l’introduzione dei profili web per gli utenti iscritti, il che di fatto permetterà a tutti di vedere le proprie foto e, se loggati, seguire gli utenti che ci sembrano interessanti.
Sarà l’avvento di Facebook, un cambio di rotta della dirigenza di Instagram, sta di fatto che l’apertura al web rappresenta una novità davvero interessante, in primo luogo perchè in questo modo ogni utente avrà una pagina di riferimento, in secondo luogo perchè da questa pagina tutti possono accedere (almeno in visualizzazione) alle foto caricato da ogni utente. E la novità avrà echi molto interessanti, si perchè Instagram è stato il primo servizio a mettere a disposizione degli utenti i filtri per le foto, ma soprattutto, continua ad essere l’indiscusso leader in questo particolare filone e non solo, se si prendono tutti i social per numero di utenti Instagram vieni prima di molti altri.
E’ evidente che dietro i profili di Instagram c’è lo zampino di Facebook, i nuovi profili ricalcheranno per grandi linee l’interfaccia realizzata della Timeline di Facebook (poco importa se la toglieranno); in bella vista un’immagine principale dinamica, di norma l’ultima immagine in ordine di tempo caricata dall’utente, un’immagine profilo statica, la biografia dell’utente e le statistiche relative ai follower e following. Continuerà ad essere possibile commentare e mettere like sulle foto anche via web, operazione già possibile da qualche mese.
Senza dubbio questa novità in Instagram porterà ad un aumento dell’interazione tra utenti, in effetti dover prendere il device per controllare cosa accade nel social delle foto non è sempre comodo, un tab aperto sul browser semplifica senza dubbio la cosa. Zampino di Facebook o no il percorso evolutivo dimostrato da Instagram dimostra che certi servizi godono di ottima salute e che il mondo del mobile può fare da traino a tante realtà. Non tutti gli iscritti potranno avere il profilo utente abilitato sin da subito, le modifiche si propagheranno in tutto il mese a partire dai grandi nomi di brand e utenti decisamente seguiti, noi comuni mortali dovremmo pazientare ancora un po’.