La foto su Facebook, secondo gli utenti, sono uno dei maggiori pericoli per la privacy. Grazie ad alcune modifiche apportate dal team di sviluppo del social network, ora è però possibile gestire le impostazioni della privacy per ogni singola foto. In questo modo ogni iscritto potrà scegliere chi può e chi non può vedere una determinata foto pubblicata nel proprio album. Grazie a questa nuova funzione, la privacy degli utenti dovrebbe correre meno rischi. Vediamo come la nuova funzione di gestione delle immagini può essere sfruttata per tenere le proprie foto lontane da occhi indiscreti.
Fino a questo momento, ogni utente poteva scegliere una sola impostazione per la privacy per tutte le sue vecchie foto, adesso però, ognuno potrà scegliere a chi e a chi non mostrare ogni propria immagina. Dando un controllo più diretto e capillare agli utenti, Facebook spera di risolvere molte delle polemiche che riguardano la gestione della privacy sul social network. Cliccando sul menu a tendina sopra le foto, si può scegliere a quali gruppi o a quali amici renderla visualizzabile. Con un maggior controllo sui propri contenuti, si potranno evitare tanti inconvenienti, in generale però, la regola d’oro su Facebook resta quella di non pubblicare mai foto troppo personali.
L’unico “lato negativo” di questa nuova funzione è che, per ora, è possibile modificare i settings della privacy delle foto presenti solo nell’album delle immagini di copertina e in quello che contiene le foto caricate via mobile. Per introdurre gli utenti alla nuova feature, Facebook mostrerà un’ad nella Sidebar che condurrà all’Help Center. Con questa uova modalità di controllo, L’azienda di Zuckerberg, spera che le persone si sentano più sicure nel condividere le loro foto.
Un altro problema scottante riguardante le foto è l’impossibilità di cancellarle definitivamente. Le foto troppo private o imbarazzanti possono essere ovviamente cancellate dagli utenti ma, come è stato dimostrato dai ragazzi di Ars Technica, le foto cancellate dagli utenti possono rimanere sui server di Facebook anche per anni prima di essere eliminate definitivamente. Il problema sembra ora essere stato risolto, e gli utenti possono finalmente eliminare definitivamente lo loro foto.
Se volete provare con mano l’effettiva cancellazione di una foto, copiatene il link, cliccate sul bottone Delete e incollate il link URL nella barra degli indirizzi del browser. Se la foto è visualizzabile allora significa che questa è ancora presente nella cache dei server di Facebook, se invece il link risulta non funzionante, significa che l’immagine è stata definitivamente cancellata.