Condividere foto e video con gli amici tramite il proprio iPhone è ormai possibile, si sa, sia tramite le applicazioni incluse nello stesso sia tramite quelle scaricabili dall’App Store (o dall’Installer, per gli iPhone su cui è stato effettuato il jailbreak).
Ciò che non si potrebbe fare normalmente col proprio iPhone è inviare messaggi MMS, i famosi messaggi multimediali, che ormai qualsiasi cellulare sul mercato invia da anni, ma che Apple ritiene discutibilmente superflui.
Bene, tra le tante applicazioni nate per ovviare a questa mancanza, spicca in particolare Flutter, una applicazione gratuita scaricabile liberamente dall’App Store che fa proprio questo: invia/riceve MMS “virtuali” dal/sull’iPhone.
Sicuramente avrete provato sul vostro iPhone applicazioni che promettono un risultato simile, ma la differenza è che Flutter invia MMS “virtuali” da cellulare a cellulare, ma invece di utilizzare i server del vostro operatore telefonico per inviarlo, vi mostra i server da utilizzare di JuiceCaster, ovvero gli sviluppatori di Flutter, sfruttando la capacità del vostro iPhone di andare su Internet.
Perchè sottolineo che si tratta di MMS “virtuali”? Poichè potrete inviare un messaggio con allegata una immagine già salvata nell’iPhone, oppure potete scattarla direttamente e inviarla a qualsiasi contatto; questo riceverà il messaggio con un link per visualizzare la suddetta immagine. Inoltre, il vostro messaggio può opzionalmente includere un link alla esatta posizione geografica in cui vi trovate, utilizzando il riferimento di Google Maps.
Capirete quindi che non si tratta esattamente di un MMS tradizionale, però il funzionamento è paragonabile, il risultato rispetto ad normale MMS è pressochè identico ed, in più, l’invio per voi è gratuito, in quanto non passa dal vostro operatore telefonico.
I commenti sono chiusi.