Installare Firefox sul Mac è un’operazione semplice per chi da anni è utente Apple, per chi invece è appena passato da Windows a Mac può essere un po’ difficile. Rispetto a Windows, infattti, il procedimento per l’installazione dei programmi è molto diverso e può causare qualche problema. Per chi è appena passato ad Apple e non vuole rinunciare a “buon vecchio” Mozilla Firefox come browser, ecco un breve tutorial su come scaricarlo ed installarlo facilmente.
La prima cosa da fare è scaricare Firefox, aprite quindi Safari e recatevi sul motore di ricerca Google. Qui scrivete Firefox e aprite il primo risultato che vi compare (ovviamente si tratta del sito ufficiale di Mozilla Firefox in italiano). Automaticamente verrà rilevato che sistema operativo state usando, quindi cliccate semplicemente sul pulsante verde con la scritta “Firefox Download Gratuito in Italiano”. In pochi secondi inizierà a scaricare. Terminato il download fate doppio click sul file Firefox.dmg.
Adesso vi apparirà una finestra contenente il logo di Firefox e la cartella Applicazioni, trascinate con il mouse il logo e mettetelo nella cartella. Ora aprite aprite la cartella Applicazioni (normalmente si trova in basso a destra sul desktop) e cliccate sul programma Firefox (noterete che l’icona non è il logo del browser ma è simile ad un segnale di divieto di sosta). Ora vi si aprirà una finestra di conferma, qui cliccate su Apri.
Firefox sarà correttamente installato sul Mac e potrete usarlo come alternativa a Safari. Se poi il programma di Mozilla non vi dovesse soddisfare potrete sempre scaricare un altro tra i migliori browser per Mac. Se invece siete utenti Windows ricordatevi di leggere la nostra guida su come installare Firefox in italiano.
I commenti sono chiusi.