
Avrete avuto modo di leggere nei miei post che di tanto in tanto, tra le varie cose, mi occupo anche di interventi di “assistenza tecnica” per computer (tipicamente di miei amici e dunque gratis, ma questa è un’altra storia :D); una delle ultime volte mi è capitato sotto le mani un simpatico malware, Win32/FakeSecSen, che agiva sotto mentite spoglie presentandosi come un software per la sicurezza, tipicamente un antivirus, ma anche con la variante antispyware. In quell’occasione ho dovuto affrontarlo a mani nude, ma fortunatamente da giovedì non è più così :D.
Insieme alle due patch rilasciate in occasione del patch day di novembre, il gigante di Redmond ha aggiunto all’interno del suo MSRT (Malicious Software Removal Tool) gli elemnti necessari per andare a stanare e rimuovere il malware.
Il tool di Big M ha avuto il suo bel da fare, perchè è risultato che FakeSecSen era presente in ben 994061 macchine (alle quali sicuramente si aggiunge quella di una mia amica che proprio oggi mi ha chiesto aiuto per risolvere la questione :D).
Non il più alto numero rilevato da Microsoft, ma di certo non trascurabile.
Uno dei fattori che ha contribuito al “successo” di FakeSecSen è stato il fatto che esso si è presentato con diversi nomi e diverse interfacce, come potete vedere in questa pagina del Malware Protection Center. Il tutto, unito alla poca esperienza e/o ad un occhio poco attento ha portato al gran numero di computer infettati.
Se questo è il vostro caso (o dovete fare anche voi qualche favore :D), potete liberarvi dell’ospite indesiderato (e di eventuali altri) effettuando il download del MSRT versione 2.4.
I commenti sono chiusi.