Non tutti gli appassionati di film sapranno che sul web esiste un vero e proprio festival dei cortometraggi che vengono realizzati con il cellulare. Si tratta del Cortofonino Film Festival di Terni, che è giunto ormai alla quarta edizione.
Il cellulare, strumento di uso quotidiano diventa un mezzo fondamentale per poter procedere alla formazione di un prodotto cinematografico, che colpisce proprio per le modalità con le quali viene messo a punto. Il Festival di Terni si presenta come la prima manifestazione italiana del genere e indica come i nostri connazionali siamo sempre più propensi a far un uso del cellulare, che va oltre l’uso prettamente quotidiano.
L’evento è organizzato dall’associazione Libera Ilota, viene promosso dal portale Mauxa.com e Logicalart e un contributo essenziale è dato anche dal comune di Terni. Coloro che sono interessati a partecipare possono accedere al sito Cortofonino.com e potranno inviare entro il 31 Ottobre il loro video che non deve superare la lunghezza di quattro minuti. I filmati verranno poi selezionati da una giuria on line.
A giudicare i video sarà il pubblico, che deciderà a chi assegnare uno specifico premio, mentre una giuria tecnica avrà il compito di attribuire un premio di 500 euro. L’anno scorso il vincitore è stato il cortometraggio “Dancing Quenn”di Sumit Roy. Il video proponeva due dita che ballavano e il tutto acquistava un senso particolare dal fatto che le dita appartenevano ad una giovane paraplegica che ha il sogno di riuscire a danzare.
Il Festival vede la partecipazione di concorrenti di ogni parte del mondo, a testimonianza di come l’interesse per questo tipo di competizione è ormai ampiamente diffuso.