Facebook vuole Waze, Microsoft punta a Nook [FOTO]

[galleria id=”489″]Facebook vuole Waze e Microsoft punta a Nook. C’è aria di acquisizioni in alcune delle società che operano nel settore della tecnologia e di internet. Si tratta ancora di rumors, di voci non confermate dai diretti interessati, ma l’eventualità potrebbe non essere così assurda. Non si sa ancora, quindi, se si tratta della verità in entrambi i casi. Ma è certo che entrambe le aziende riuscirebbero, con questi prodotti, ad incrementare ancora di più i guadagni, offrendo nuovi servizi agli utenti. Ma vediamo di cosa si tratta nello specifico e cosa potremmo aspettarci nelle prossime settimane.

Iniziamo proprio da Facebook, che, secondo alcune indiscrezioni, avrebbe offerto una cifra davvero enorme per l’acquisizione di Waze, tra gli 800 milioni e il miliardo di dollari. Waze è un navigatore satellitare molto interessante, perché rilasciato in forma gratuita, sia su iOS che su Android e Windows Phone.

L’idea alla base di Waze è semplicissima: sono gli utenti stessi a collaborare per creare una mappatura delle aree attraverso il GPS dei loro dispositivi mobili. Inoltre ogni utente di Waze può offrire una vera e propria segnalazione, fornendo così informazioni sul traffico costantemente aggiornate.

La community di Waze è già molto ampia e un’eventuale acquisizione da parte di Facebook potrebbe costituire sicuramente un ulteriore trampolino di lancio importante per il servizio. Il livello di interazione social del servizio, infatti, potrebbe essere un elemento in più per i numerosissimi utenti del social network di Mark Zuckerberg.

Intanto, mentre Facebook starebbe tentando la strada di Waze, spunta anche Microsoft, che potrebbe essere interessata all’acquisto di Nook. Si parla sempre di più, infatti, di un possibile accordo per l’acquisto da parte del colosso di Redmond dei diritti legati all’editoria digitale dell’azienda Nook Media LLC.

Bisogna ricordare che non si tratta comunque di un’idea totalmente nuova. L’anno scorso, infatti, la stessa Microsoft aveva acquistato quasi il 17% delle azioni della società, diventando quindi partner insieme alla catena di librerie Barnes & Noble, che realizza ebook, ebook reader e tablet.

Insomma, il settore sarebbe quello dell’editoria digitale e dei libri in mobilità, un ambito molto sentito dagli utenti appassionati di tecnologia. In questo modo, Microsoft, che secondo le voci avrebbe offerto un miliardo di dollari, potrebbe sfruttare i prodotti già esistenti di Nook o creare nuovi prodotti mobili utilizzando i suoi sistemi operativi.

Impostazioni privacy