Facebook profili: nessuna conversione nel social network

facebook social migration
I profili Facebook rappresentano oggi il proprio biglietto da visita poiché ogni utente, attraverso quanto da noi scritto e condiviso, viene inevitabilmente giudicato dagli altri cybernauti. Il diffusissimo social network, in questo periodo, è in continua e rapida evoluzione, per la quale vengono introdotte nuove funzionalità per i suoi oltre 600 milioni di iscritti. Come quasi sempre accade, l’introduzione di nuove tecnologie non viene sempre immediatamente apprezzata dagli utenti, i quali richiedono alla società un passo indietro.

Questa volta la piattaforma di Mark Zuckerberg ha fatto tutto da sola. Infatti, la società di Palo Alto aveva introdotto la possibilità di convertire i propri profili in pagine aziendali, al fine di ridurre le violazioni d’utilizzo del più diffuso social network al mondo da parte delle imprese. Tuttavia il nuovo strumento ha creato forte confusione anche tra gli utenti più esperti.
 
Così, gli amministratori dell’ormai popolare Facebook, hanno deciso sulla rimozione totale del tool che, in appena 24 ore, si è reso complice di conversioni non desiderate. Tra le vittime anche Christina Warren, editorialista di Mashable, che ha richiesto l’intervento degli sviluppatori per il ripristino del proprio profilo.
 
Secondo i maggiori esperti di Information Technology, è possibile che l’avviso inserito prima del processo di migrazione sia stato insufficiente a far capire, agli utenti, l’obiettivo dell’operazione. Adesso non è chiaro se la società ritenterà o meno.
 
facebookprofilemigration

Impostazioni privacy