Facebook, Google ed il business nel social network

La piattaforma di comunicazione digitale realizzata da Mark Zuckerberg ha nuovamente surclassato per numero di visite complessive in una sola settimana la società di Mountain View. Secondo quanto emerso dal recente monitoraggio di Hitwise, pubblicato successivamente dal Financial Times, Facebook ha superato Google nella classifica dei siti Internet più utilizzati, attestandosi così nuovamente al primo posto. Questa nuova statistica sembrerebbe però iniziare a preoccupare la società leader nel settore dei motori di ricerca che dovrà correre ai ripari.

Chi considerava i social network come una moda passeggera ha dovuto iniziare a ricredersi, e c’è chi considera queste nuove piattaforme come un ottimo bacino d’utenza per il proprio business. In particolare sono 5 le motivazioni principali.
 
1. Profili Facebook – sono il punto di partenza per la propria esperienza di Facebook poiché è necessario possederne uno prima di poter fare qualsiasi altra cosa. Compilando attentamente il proprio profilo è infatti possibile inviare aggiornamenti che possono diffondere notizie ed informazioni sulla propria azienda. Sempre di più sono oggi le aziende che si affidano a questi sistemi, tra i quali c’è anche Twitter.
 
2. Pagine Facebook – attraverso le quali è possibile promuovere marchi, prodotti e quant’altro si vuole dare per costruire un profilo all’interno di Facebook. Esse sono un ottimo modo per costruire una comunità attorno al business e consentono di fornire aggiornamenti ai propri clienti. Uno dei vantaggi più significativi delle pagine di Facebook è che sono indicizzate da Google e quindi possono aggiungere valore alla vostra strategia SEO vigente.
 
3. Gruppi di Facebook – sono luoghi nati con lo scopo di creare forum di discussione per gli utenti su particolari argomenti o aziende. I gruppi possono essere un grande strumento virale in quanto hanno la funzionalità di aggiornamento collettivo. Purtroppo non sono indicizzati da Google ed hanno dei limiti di controllo.
 
4. Applicazioni Facebook – sono una delle vere innovazioni che hanno sancito il successo di Facebook. Utilizzando le API della piattaforma, gli sviluppatori sono in grado di creare applicazioni coinvolgenti che possono essere utilizzate da tutti gli utenti per gli scopi più disparati. Può essere concepito come uno degli strumenti più efficaci di marketing virale per le imprese.
 
5. Facebook Advertising – un ottimo sistema di pubblicità all’interno del social network. Se il prodotto proposto riesce ad attirare una buona attenzione tra l’utenza, questa forma pubblicitaria digitale permette la repentina diffusione del nome del prodotto che si traduce ovviamente in un entroito enorme per l’azienda, sia in termini economici che d’immagine.
 

E’ improbabile che Facebook possa sostituire l’ottimo Search Engine Optimizer di Google AdWords ma tuttavia rappresenta un ulteriore strumento per poter espandere il proprio business.

Impostazioni privacy