Utilizzano prevalentemente la rete Internet, le ragazze del sud est asiatico, per la ricerca della propria anima gemella da frequentare prima virtualmente.
iPartment, sito web che unisce le funzionalità di un social network a quelle di un forum, è un gioco divenuto talmente popolare in Cina, da sostituire le normali tecniche di approccio sentimentale. Molte le donne iscritte al portale che offre la possibilità di incontrare il proprio principe azzurro.
Ogni iscritta avrà a disposizione un appartamento vuoto, che potrà arredare attraverso i più comuni articoli per la casa. Dovrà anche creare e curare il proprio avatar, al fine di attirare all’interno del suo covo l’eventuale spasimante. Secondo i creatori del sito, tale iniziativa permetterebbe una più facile conoscenza senza rischiare spiacevoli sorprese.
Esperti sociologi vedrebbero nella piattaforma l’esigenza dei più giovani di abbandonare appartamenti condivisi con colleghi o amici verso l’affermazione della propria identità attraverso la realizzazione di una famiglia. iPartment rispecchia, sempre secondo i sociologi, le preoccupazioni principali dei giovani, ovvero casa ed amore.
Il modello di gioco è del tutto simile a quello già collaudato dalle più fortunate applicazioni Facebook, ovvero PetSociety e Farmville. Se nel primo l’utente deve prendersi cura del proprio cucciolo, nel secondo si trasforma in un abile contadino per la coltivazione del proprio orto.