Facebook come Pinterest con Friendsheet

friendsheet
Che Pinterest sia un social network che rivoluziona abbastanza il concetto di condivisione è fuori discussione, se vuoi Facebook come Pinterest, o meglio, i contenuti di Facebook graficamente riportati come su Pinterest, Friendsheet è il sito che fa per te. Il concetto che sta alla base del servizio web è molto semplice e prende spunto grafico dalla disposizione dei contenuti su Pinterest, tante piccole “cartoline” appiccicate sullo schermo.

Una volta collegati a Friendsheet viene richiesta l’associazione del proprio profilo Facebook, negando l’accesso della web app al social network di Palo Alto evidentemente l’applicazione non può funzionare, accettando di condividere i contenuti ecco che la pagina si refresha e tutto il feed delle notizie Facebook passa nella nuova visualizzazione. Di certo l’impatto è notevole, a colpo d’occhio sembra di essere su Pinterest ma il tipo pollice alzato del like restituisce immediatamente la dimensione,
 
Dopotutto non siamo nemmeno su Facebook, e questo è un punto importante da valutare, su questa pagina sono infatti caricate le immagini e i video proveniente dal feed della propria timeline di Facebook, mancano evidentemente gli aggiornamenti di stato e i link, le immagini infatti che dovrebbero puntare a siti o approfondimenti sono solo ingrandibili e nulla più. In pratica Friendsheet ha il compito di rigraficizzare Facebook, ma niente più.
 
l menu posto in alto, accanto alla propria immagine, permette l’accesso alla visualizzazione degli album fotografici, o la possibilità di aggiungere una immagine, che ovviamente sarà visibile in modalità standard dagli utenti di Facebook anche se non sono su Friendsheet; certamente un servizio divertente ma nulla di troppo complesso per carità, il tutto a testimoniare quanto bene Pinterest stia facendo al web mondiale, almeno fino a quando non ci verrà a noia.

Impostazioni privacy