Extend Firefox 3: ecco i nuovi vincitori

[galleria id=”62″]Non siamo certo avari di nuove recensioni e rassegne di estensioni per Firefox qui su Trackback! Quindi è con una certa gioia che comunico i risultati della nuova edizione di Extend Firefox (qui trovate i precedenti), dedicata completamente alla versione 3 di questo splendido browser. Si tratta di una bella lista di plug-in, ma vi esorto a stare un po’ attenti nel loro uso: sono ancora parecchio sperimentali.

Migliori estensioni nuove

  • Pencil: l’idea degli sviluppatori è stata di estendere il browser ad uno strumento per creare diagrammi e prototipi di interfacce utente che chiunque, con un po’ di pazienza, potrebbe usare.
  • Tagmarks: davvero simpatico, nonchè piuttosto utile per chi utilizza molto i propri bookmark. Crea un set di icone specifiche per le varie categorie di segnalibri, permettendo con un semplice click di aggiungere dei tag ad essi.
  • Handytag: un’altra maniera (praticamente “semiautomatica”) per taggare i bookmark. Fornisce un set completo di parole chiave da aggiungere come tag nel menu di modifica dei bookmark. Attinge ad una lunga lista di possibili “candidati”: le tag che avete aggiunto voi stessi, le parole chiave che il webmaster ha aggiunto alla propria pagina, i tag di del.icio.us degli utenti che hanno aggregato la pagina in questione e infine i risultati di KGen, un’extension che analizza le chiavi di ricerca del sito che state visitando.

Migliori estensioni aggiornate (in poche parole: che già esistevano ma sono state ulteriormente sviluppate)

  • Read it Later: ne abbiamo già parlato tempo fa. Funziona molto bene, permettendo di salvare le pagine che non si vogliono leggere subito riservandosele per dopo, senza ingolfare i nostri segnalibri. La lunga lista di opzioni include l’estrazione casuale delle pagine salvate (per i momenti di noia!), la lettura offline, la sincronizzazione tra più computer e la creazione di feed RSS dedicati!
  • TagSifter: sono molte le estensioni premiate che sono dedicate ai tag dei segnalibri, e questa è una di esse. Siccome Mozilla non ha dato molte maniere per cercare i bookmark tramite tag, questa extension viene in aiuto facendovi vedere tutti i link classificati sotto al tag che selezionate su un menu laterale.
  • Bookmark Previews: davvero bella da vedere! Permette di visualizzare graficamente i vostri segnalibri in stile coverflow oppure come thumbnail, o ancora come vedete i tooltip (piccole sovraimpressioni che compaiono quando fermate il mouse sul link in questione).

Migliore estensione per la musica

  • Fire.fm: molto semplice e molto utile per tutti coloro che usano Last.fm. Conferisce l’accesso diretto alla libreria musicale del grande social network, e vi permette di scoprire nuovi sound ed artisti. Permette anche di trovare le “stazioni radio” con una funzione di ricerca velocizzata.
Impostazioni privacy