Eternal Sonata, in arrivo il videogioco favola per Xbox 360

eternal sonata

Esce fra 3 giorni il nuovo gioco di ruolo che stupisce subito per l’idea che da cui nasce.
Eternal sonata inizia infatti da un sogno del compositore polacco Frederic Chopin che nel letto malato sogna in preda ad allucinazioni febbrili.
Il suo sogno inventa il mondo fantastico dove i protagonisti del gioco si muoveranno, con la presenza del musicista che aleggia per tutto il tempo ma non è mai fisicamente presente.

La storia racconta lo scontro tra diversi generi musicali alleati a Chopin per sconfiggere il malvagio conte Waltz, ma la presenza del musicista non è solo un pretesto per creare una storia inusuale per un videogioco e fine a se stesso. Infatti la vita di Chopin, non solo viene raccontata, ma anche usata come spunto per riflessioni educative che suonano (è proprio il caso di dirlo ;)) nuove nell’ambito del mondo dei videogiochi. La storia della musica e l’arte musicale saranno il filo conduttore dell’intero gioco che però, se pensate che sia una noia culturale mortale, vi sbagliate.

piano eternal sonata

Alle parti narrate si alternano infatti i veri momenti di gioco che si traducono in combattimenti ed esplorazioni.
I combattimenti sono dinamici e ben approfonditi, il giocatore può muoversi con il sistema dei punti azione e creare mosse combo, oltre a poter bloccare i colpi degli avversari premendo i tasti al momento giusto.
Le possibilità d’azione e le complicazioni aumentano procedendo nel gioco.
Per giocare saranno necessari tutti i tasti del controller di Xbox 360 e nello schermo appariranno le indicazioni sulle combinazioni da premere per ottenere i diversi attacchi.
Se siete degli amanti delle grandi esplorazioni però rimarrete un po’ delusi perché al giocatore non è lasciata molta libertà nei confronti del percorso da seguire durante il gioco, la telecamera fissa in qualche modo obbligherà il protagonista a procedere nella storia secondo il racconto pensato per lui dai programmatori del videogioco.

eternal sonata personaggi

La grafica sbalordisce per la ricchezza e la brillantezza dei colori che vi porteranno in un cartone animato giapponese dal sapore fiabesco che mi ricorda un po’ La città incantata e Il castello errante di Howl di Hayao Miyazaki.
La colonna sonora ospita ovviamente anche le melodie di Chopin insieme ad altre musiche.
E’ un gioco che i più piccoli sicuramente ameranno mentre è da evitare per gli amanti degli sparatutto e delle secchiate di sangue.
Ci sarà solo da scoprire se la linearità del gioco e la scarsa libertà di esplorazione ne comprometteranno il successo o se l’impianto narrativo e le ambientazioni da sogno la faranno da padrone.
Giunti alla fine del racconto, come potevo lasciarvi senza il demo? 😉

Impostazioni privacy