Estensioni per Chrome: usare My Alerts per controllare Twitter dal browser

estensioni chrome my alerts

Tra le estensioni di Chrome migliori, se ne trovano molte dedicate ai maggiori social network. L’offerta di add-ons “social” è dominata dalle utility dedicate a Facebook, ma con il passare del tempo anche le estensioni per Twitter stanno crescendo sempre di più. Un esempio di estensione per Google Chrome creata per gli utenti Twitter è My Alerts. Questa estensione permette di controllare gli aggiornamenti di Twitter, Google Alerts e Backtweets dal browser in tutta comodità. Vediamo quindi a cosa serve e come si usa My Alerts.

Gli utenti Chrome (sempre in maggior numero) che amano il social network dei 140 caratteri, troveranno sicuramente utile l’estensione My Alerts. Si tratta infatti di un validissimo strumento per ricevere gli update direttamente sul browser (anche solo per una specifica query), senza dover accedere al sito di Twitter o far partire un client desktop. L’estensione, una volta scaricata ed installata, andrà a posizionare una piccola icona a destra della barra degli indirizzi URL. Qui vi verrà mostrato il numero totale di aggiornamenti non letti.
 
Per controllare gli update di una certa query basta cliccare sull’icona a forma di campana e vi verranno mostrati i vari “trend”. Per creare un nuovo gruppo di notifiche bisogna cliccare sul collegamento chiamato Manage alerts e scegliere quali argomenti monitorare su Twitter o Google. Un’estensione davvero utile per gli appassionati della piattaforma di microblogging e non solo che entra di diritto tra le migliori utility per Chrome dedicate ai principali social network.
 
Immagini tratte da: AddictiveTips

Impostazioni privacy