Le estensioni di Chrome sono sempre più diffuse e gli utenti le scaricano per compiere operazioni che normalmente il browser non consentirebbe di fare. A volte però, quando si hanno installate molte estensioni, queste possono causare dei conflitti con dei siti web o con delle web applications. Ogni volta che si vuole disabilitare un add-on bisogna andare nelle impostazioni di Google Chrome e accedere alla sezione apposita dei “Tools“. Se non si vuole compiere ogni volta questo procedimento si può usare un’utility gratuita chiamata Disable All Extensions Plus.
Qualche tempo fa avevamo recensito le estensioni Quick Enable e Quick Disable rispettivamente per abilitare e disabilitare gli add-ons scrivendo direttamente un comando nella barra degli indirizzi. Disable All Extensions Plus ha la stessa funzione e ci risparmierà di dover seguire la procedura da Settings –> Tools –> Extensions. Una volta installata l’utility, questa posizionerà un pulsante nella parte alla destra della barra degli indirizzi del browser che permetterà di disabilitare un’estensione specifica o anche di disattivarle tutte con un solo click.
Quindi se avete riscontrato problemi con il browser e non ne sapete la causa, provate a disabilitare le varie estensioni ad una ad una e magari troverete la causa del conflitto. Anche la funzione di disabilitazione di tutte le estensioni può essere utile nel caso si volesse alleggerire il software di navigazione e liberarsi di tutti gli elementi inutili che avevamo scaricato. Sempre per gli utenti Chrome, ricordiamo che da poco è stato rilasciato Google Chrome 10, un browser ancora più veloce e sicuro.