Esce finalmente Perian 1.0, il coltellino svizzero per Quicktime

Perian logoPurtroppo il panorama dei programmi per vedere video su OS X è meno roseo di quanto sembri. VLC ad esempio è un ottimo programma, ed è pure completamente gratuito, ma purtroppo quando viene confrontato con le versioni per Windows e Linux, ci si rende conto che è instabile e pieno zeppo di bug. Perian invece è un semplice componente del famigerato Quicktime, un programma che ha un vero senso di esistere solo sui computer della Mela. E a cosa serve questo componente? Beh, detto in poche parole: gli fa leggere i formati video che servono sul serio.
Una lista di codec supportati è una cosa inutile, tant’è vero che la trovate sul laconico sito ufficiale. Vale però la pena far notare che con questa versione è stato finalmente aggiunto a grande richiesta il supporto per il contenitore multimediale .MKV… Ma purtroppo per gli OGG ancora nulla da fare, invece!
Perian funziona in congiunzione con Quicktime, NicePlayer e QTAmateur e qualunque altro player sia basato sulla tecnologia di QT, come ad esempio (cosa fantastica) il nostro adorato Front Row. Alcuni, poi, sono anche riusciti a farlo funzionare con Apple TV, cosa che rende la “scatola magica” di Cupertino in grado di leggere i video scaricati da Internet senza esitazione alcuna. Ora che è finalmente una release stabile lottare contro VLC è diventato superfluo… E se siete dei fanatici delle serie TV americane non preoccupatevi: ora i sottotitoli in .srt sono supportati pienamente. Installare è piuttosto semplice: abbiate solo l’accortezza di eleminare tutti i componenti che finora leggevano i formati supportati da Perian per evitare conflitti.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy