Drobo, il primo robot di storage

droboAbbiamo bisogno di hard disk sempre più capaci e di conseguenza salvare i proprio contenuti in dvd non è più abbastanza se pensate alla quantità di Giga che avete riempito di cose più o meno utili. 😉
Vi presento quello che potrebbe essere una soluzione di storage efficace per tenere i propri preziosi byte al sicuro.
Drobo è un hardware della Data Robotics che permette di salvare il contenuto di 4 hard disks per un totale massimo di 1.3 TeraBytes.

Non c’è bisogno di settare nessun parametro o di configurare alcunché, basta inserire gli hard disks negli slots di fianco ai quali si accenderanno led verdi.
I dischi si inseriscono nella parte frontale di Drobo, che poi va coperta di nuovo con il frontalino che si attacca magneticamente.

drobo slotsQuando è pieno non c’è bisogno di sostituirlo ma basta inserire degli hard disks con una capacità maggiore, Drobo si aggiorna e aumenta lo spazio libero disponibile.
Questo perché Drobo lavora con un array che calcola la quantità di spazio disponibile per il salvataggio di altro materiale a seconda delle combinazioni di hard disks, a differenza dell’array RIA che è caratterizzata da uno spazio fisso.
Gli hard disks compatibili sono quelli da 3.5” SATA I o II, anche di diverse marche e ovviamente diverse capacità.
La velocità di trasferimento dei dati è 22MB/s in lettura e 20MB/s in scrittura.
Si collega al pc tramite cavo USB compreso nella confezione ed è compatibile con Windows 2000, 2003 server, XP, Vista e Apple OS-X 10.4 e successivi.
L’unica nota dolente è il prezzo, 499 dollari, quindi è consigliato solo a quelle persone che hanno bisogno di gestire grandi quantità di GB, in alternativa vi ricordo due buoni strumenti di storage online, Ewedrive e Mozy, quest’ultimo è un po’ costoso ma offre uno spazio illimitato.
Per maggiori informazioni e per vedere il video di demo vi rimando al sito ufficiale.

Impostazioni privacy