Down di Aruba: le cause del black-out (quelle ufficiali e non)

down aruba

Il down di Aruba sembra ormai superato e il web italiano può tornare alla normalità. I siti web e le caselle di posta sui server della società aretina si erano infatti oscurati per diverse ore a causa di un guasto del quale solo ora vengono date spiegazioni. Gli utenti non sono comunque soddisfatti delle spiegazioni date da Aruba e già si parla di organizzare una class action. A questo punto molti clienti della società chiedono un risarcimento e Aruba sembra intenzionata ad accontentarli, vediamo quindi le ragioni che hanno provocato il black-out di Aruba.

Il black-out ai server di Aruba sarebbe stato causato da un guasto dell’impianto elettrico che ha momentaneamente interrotto l’alimentazione dei server. Il problema di elettricità è stato imputato ad un danno causato dall’incendio di aprile che era divampato nella farm mettendo a rischio server e infrastrutture. Aruba ha già annunciato alcune novità che consistono nel miglioramento della sicurezza del Webfarm 1 e nel raddoppio degli impianti. L’annuncio delle cause ufficiali si chiude con un ringraziamento agli utenti per la comprensione manifestata (sarcasmo?).
 
Gli utenti di Twitter però hanno ipotizzato delle cause ben più fantasiose per il black-out, il semplice guasto elettrico infatti non li convince più di tanto. Un utente sostiene: “L’isola felice di Aruba in realtà è l’isola di Lost. Torneranno online quando l’attacco degli altri sarà finito, oppure Jack deve aver dimenticato di premere il pulsante dei 108 minuti”. Le altre cause ipotizzate sono state l’invasione delle rane, la grandine e la morte dei primogeniti maschi (della serie #le10piaghediaruba). Vedremo cosa succederà prossimamente nell’isola di Aruba (ormai non più tanto felice).
 
Immagini tratte da: Geektv

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy