Dove trovare i template per WordPress e come installarli

template wordpress trovarli installarliDove possiamo trovare degli ottimi template per WordPress e come possiamo fare per installarli? Attraverso questa guida vedremo come effettuare una ricerca online di un tema per WordPress che possa soddisfare pienamente le nostre esigenze. Inoltre scopriremo anche quali sono le procedure da seguire per integrarli all’interno del nostro blog con WordPress. In pochi minuti chiunque sarà in grado di arricchire il proprio sito internet con dei temi per WordPress eleganti e professionali, degli ottimi template che renderanno ancora più bello lo stile grafico del blog.

Template per WordPress: dove trovarli
template wordpress trovarli
Su internet sono presenti tantissimi siti che ci permettono di trovare gratuitamente dei template per il cms gratuito WordPress. Si tratta di temi grafici che hanno uno stile semplice ed intuitivo, ottimi per una maggiore navigabilità, ma anche di prodotti che ci mettono a disposizione la possibilità di rendere più professionale il nostro blog. Per trovare template di ogni tipo, gratis o a pagamento, basta effettuare una ricerca su Google. In alternativa, se non sappiamo da dove iniziare, basta dare un’occhiata alla directory ufficiale dei template per WordPress, che ci propone tantissimi stili grafici (al momento sono più di 1300) per personalizzare il nostro blog. In tutti i casi si tratta di temi gratuiti e liberamente scaricabili. Prima di effettuare il download possiamo anche visualizzare un’anteprima di ogni tema grafico. In questa directory troviamo anche molti tra i migliori temi professionali per WordPress.
 
Template per WordPress: come installarli
template wordpress installarli
Per installare un template per WordPress abbiamo a disposizione due procedure. La prima, più immediata, funziona esclusivamente con i temi grafici presenti all’interno della piattaforma ufficiale dei temi per WordPress. In questi casi basta cliccare, all’interno del pannello di amministrazione del nostro blog, su “temi” in corrispondenza del riquadro “aspetto” e scegliere l’area che ci permetterà di installare nuovi temi. Nella casella di ricerca dobbiamo inserire il nome del template e successivamente cliccare su “installa” in corrispondenza del tema grafico desiderato. In alternativa, se il nostro template non è presente nella directory (a questo proposito, uno dei migliori template per WordPress gratis è Covenant), dobbiamo effettuare il download del pacchetto (solitamente è un file zip), estrarne il contenuto sul nostro disco fisso ed effettuare l’upload della cartella che contiene i file del tema sul server, all’interno di “wp-content”, “themes”. Successivamente, quando il caricamento sarà completato, basterà andare nella pagina dei temi sul pannello di amministrazione ed attivare il nuovo stile grafico.
 
Se vi piacciono i template per WordPress e volete saperne di più sui modi per personalizzare il vostro blog, ecco altri articoli che vi potrebbero essere utili:
 
Template per WordPress gratis: Obscure
Template per WordPress: uno stile elegante con Firecrow
Template per WordPress gratis per siti in costruzione: Placeholder
Come costruire temi per blog con Artisteer
 
Immagini tratte da: dynamick.it, www.tr3ndy.com, www.ciromarandola.com

Impostazioni privacy