Direct Folders rivoluziona la ricerca delle directory

Direct Folders
L’interfaccia di Windows sembra avere colmato ogni vuoto, perchè ogni azione ed ogni elemento dello schermo sembra fare qualcosa. Quindi, quando mi imbatto in un’applicazione che fa qualcosa di assolutamente non previsto dal sistema operativo, e crea una nuova funzione utile, il mio interesse è subito catturato.

Ci sono decine di programmi che promettono accesso rapido alle cartelle, dai generici launcher a software specifici, ma tutti quanti pretendono una certa curva di apprendimento. Putroppo in certi casi se non riuscite a convincervi che si tratta di un’azione naturale (ad esempio, usare una hotkey o digitare i nomi parzialmente con la tastiera), allora questo tipo di programma risulta completamente inutile. Il caso di Direct Folders è invece piuttosto particolare: riutilizza una feature che tutti quanti conosciamo bene, ovverosia il doppio click.
 
Normalmente, se cliccate due volte su un file o una scorciatoia con il tasto sinistro, lo aprirete. Normalmente il doppio click da qualsiasi altra parte non fa nulla. Con Direct Folders, invece, se fate un doppio click sul desktop o sullo spazio bianco delle finestre aprirete un nuovo menu con una lista di cartelle customizzabili. In questo modo potete aprire subito Windows Explorer proprio sul folder che andavate cercando, senza dover andare sul menu Start e sul Risorse del Computer. Dopo un brevissimo periodo di adattamento, potrebbe davvero rivoluzionare il modo con cui vi orientate sul vostro sistema operativo!
 
Direct Folders è freeware, anche se esiste la versione a pagamento. Funziona per Windows dal 98 a Vista.

Impostazioni privacy