Con questa applicazione dal nome un po’ inquietante scoprirete che è possibile agire all’interno di Flickr senza abbandonare il vostro desktop e tramite un’interfaccia decisamente più bella da vedere e davvero comoda. DestroyFlickr è un’altra applicazione che usa la piattaforma AIR, e ne utilizza le potenzialità decisamente bene.
Il momento in cui lo caricate per la prima volta resterete piacevolmente colpiti dal tono grigio scuro, totalmente neutro, in cui sono calate le immagini del vostro account. Purtroppo, questo si combina con lo spiacevole senso di costrizione di alcune precise scelte operate dallo sviluppatore: la finestra è a dimensioni fisse (niente fullscreen) e non si può modificare la tonalità dell’interfaccia in alcun modo. Navigherete tra le immagini grazie alla barra in basso, cosa che verrà naturale e comoda dopo pochi minuti. Quasi tutto è accessibile tramite drag’n’drop, e quindi non dovrete caricare altre pagine per scaricare le immagini alla massima risoluzione, uploadarne di nuove sul vostro account oppure cercare fra le foto di amici, contatti o dell’intero network.
Dopo una ricerca, o quando arrivate alla collezione di immagini vostra o di qualcun altro, vi ritroverete davanti alle foto disposte in ordine, anche se non “dritte”: un po’ come polaroid su un tavolo, ciascuna è un po’ fuori asse, ma senza esagerare. Con un click potete sempre raddrizzare (con una piccola, dolce animazione) quella che vi interessa, se la cosa non vi aggrada. Selezionando un’immagine la ingrandirete e ne vedrete anche i metadati, che potete editare senza lasciare DestroyFlickr.
In definitiva, se non avete voglia di passare troppo tempo sul vostro browser e usate spessissimo il noto sito di hosting delle immagini, DestroyFlickr fa decisamente al caso vostro.