Cosa cambia con l’OS X Lion

mac os x lion novitaCosa cambia con l’OS X Lion? Le novità che saranno introdotte all’interno della nuova versione del sistema operativo Mac di Apple sono davvero tante. Si parla addirittura di più di 250 nuovissime funzionalità che arricchiranno l’esperienza di utilizzo del sistema da parte degli utenti. La nuova edizione della piattaforma dell’azienda di Cupertino è stata presentata di recente, nel corso della conferenza di Apple all’evento WWDC 2011 che si è svolto pochi giorni fa. La società ha deciso di introdurre delle innovazioni interessanti all’interno della nuova versione del sistema. Ecco le novità.

App full screen e gesti multi-touch
mac os x lion fullscreen
Una delle funzionalità più interessanti del nuovo Mac OS X Lion è sicuramente la possibilità di visualizzare le app in modalità full screen. Grazie a questa funziona potremo vedere le nostre applicazioni a tutto schermo e passare facilmente da una finestra all’altra e da una finestra al desktop. Anche i gesti multi-touch sono utili per velocizzare le nostre operazioni davanti al computer. Potremo scorrere le dita e immediatamente effettuare delle azioni per interagire con programmi e sistema.
 
Mac App Store e Mission Control
mac os x lion mission control
Il Mac App Store non ha certo bisogno di presentazioni. Grazie a questa piattaforma online sarà possibile sfogliare ed effettuare il download di un grande numero di applicazioni, gratuite o a pagamento, proprio come succede con l’App Store dedicato a iPhone e iPad. Il Mission Control è un vero e proprio centro di controllo per il computer, grazie al quale potremo visualizzare i programmi aperti ed altre applicazioni utilizzate su Lion, tutto all’interno di un’unica schermata.
 
Launchpad, riprendi, versioni e salvataggio automatico
mac os x lion launchpad
Un insieme di nuove funzionalità che arricchiscono l’esperienza d’uso del Mac OS X Lion. Grazie al launchpad potremo visualizzare sullo schermo tutte le applicazioni disponibili per l’avvio. Ad esempio scaricando un’app da Mac App Store sarà visibile proprio in quest’area. In questo modo potremo organizzare le app come vogliamo, anche in diverse cartelle. Grazie alla funzione “riprendi” potremo inoltre tornare a vedere lo stato precedente di un’app quando la riapriamo dopo la chiusura. Ottimo anche il salvataggio automatico e la possibilità di vedere le versioni precedenti di un documento, in una sorta di linea temporale, una vera e propria cronologia molto utile.
 
AirDrop e Mail
mac os x lion mail
AirDrop è un’altra funzione molto utile che faciliterà il trasferimento di file da un computer all’altro. Grazie a questa applicazione potremo infatti rilevare facilmente grazie ad una rete wireless la presenza di altri dispositivi che usano AirDrop nei dintorni e lo scambio di file sarà davvero rapido. Basterà infatti trascinare il file sull’icona dell’altro dispositivo e l’utente lo riceverà solo dopo aver accettato il trasferimento. L’applicazione Mail offre la possibilità di vedere i messaggi di posta elettronica in modalità widescreen e di visualizzare solo la parte di testo che ci serve, senza includere ad esempio il testo ripetuto contenuto nelle mail di risposta. Inoltre ottime saranno le nuove funzioni di ricerca e di organizzazione dei messaggi.
 
Mac OS X Lion sarà disponibile a partire da luglio, e si potrà ottenere come aggiornamento di Snow Leopard scaricabile da Mac App Store a 23,99 euro. Ecco altri articoli che potrebbero esservi utili:
 
Mac OS X Lion: Apple rilascia la seconda versione beta
Mac OS X Lion: Apple dice addio ai vecchi Macintosh
Mac OS X Lion: Apple mostra le anteprime sulle feature
 
Immagini tratte da: www.apple.com

Impostazioni privacy