In questa guida vi daremo alcuni consigli per creare delle mailing list in modo semplice e veloce. La procedura da seguire per la creazione di una lista di contatti e-mail non è per niente complicata e, a prescindere dallo strumento utilizzato, consiste sempre in due passaggi fondamentali: la creazione di un gruppo di contatti e l’inserimento degli indirizzi e-mail all’interno di quella lista. Se all’inizio potrebbe sembrare quasi una perdita di tempo, sfruttando le mailing list capiremo subito che il risparmio di tempo nell’invio di messaggi di posta elettronica sarà notevole.
La creazione delle mailing list può essere utile ad esempio nel momento in cui vogliamo realizzare delle newsletter gratis. In questo modo, aggiungendo i contatti all’elenco, quando dovremo inviare un messaggio di posta a tutti i contatti basterà scrivere, nel campo del destinatario, il nome del gruppo, evitando quindi di ricopiare tutti gli indirizzi e-mail.
Creare una mailing list con Gmail
Gmail ci permette di realizzare dei gruppi di contatti in modo rapido. Può essere un’operazione utile, come dicevamo in precedenza, per la realizzazione di una newsletter da inviare ad un gruppo di utenti dei quali conosciamo gli indirizzi di posta elettronica. Una volta effettuato l’accesso al servizio web Gmail di Google spostiamoci all’interno dell’area “contatti”, presente sulla sinistra. Sulla barra a sinistra, sotto le voci relative ai contatti, è presente anche il collegamento “nuovo gruppo”. Nella successiva finestra di dialogo specifichiamo il nome da assegnare alla nuova lista e premiamo “ok”.
A questo punto se vogliamo inserire i contatti all’interno della mailing list possiamo fare clic sul nome del gruppo appena creato, nella lista a sinistra, e poi sul pulsante “aggiungi a nome gruppo” presente nella barra in alto al centro della pagina. Nella casella di testo scriviamo gli indirizzi che vogliamo aggiungere alla lista e poi premiamo “aggiungi”. Ripetiamo la procedura se vogliamo aggiungere altri indirizzi e-mail.
Creare una mailing list con Microsoft Outlook 2003
Microsoft Outlook, integrato nel pacchetto Office di Microsoft, è uno dei migliori client e-mail alternativi. Per creare un gruppo di contatti all’interno di questo software di gestione della posta elettronica apriamo il programma e facciamo clic su “contatti” in basso a sinistra. Adesso spostiamoci in alto a sinistra, nella barra degli strumenti, e facciamo clic sulla piccola freccia accanto al pulsante “nuovo”. Scegliamo “lista di distribuzione” e nella successiva finestra specifichiamo, nella casella accanto alla voce “nome”, il nome che vogliamo assegnare alla mailing list.
A questo punto, per aggiungere i vari contatti al gruppo, facciamo clic su “aggiungi nuovo”. Inseriamo quindi il nome del contatto, il suo indirizzo e-mail e specifichiamo, con un segno di spunta nella casella accanto a “aggiungi ai contatti”, se vogliamo aggiungere l’indirizzo creato anche nell’elenco dei contatti del programma. Poi facciamo clic su “ok” per confermare e ripetiamo l’operazione per aggiungere altri contatti. Al termine facciamo clic su “salva e chiudi” in alto a sinistra.
Immagini tratte da guadagnoiocolweb.com, gmail.com