Picasa è un servizio per condividere foto online e, nonostante sia sottovalutato rispetto a Flickr e altri siti, è davvero un’ottima risorsa. Il servizio è di proprietà di Google, quindi se siete registrati a Google o GMail avrete automaticamente accesso ad un account Picasa. In questa breve guida vedremo come effettuare il download di Picasa 3 e come condividere foto e gestire le immagini su Mac con questo programma.
Picasa per Mac è disponibile in inglese nel sito ufficiale di Google ed è ovviamente gratuito. L’applicazione è molto semplice da usare e consente di gestire i propri album fotografici o di crearne di nuovi. Potrete ovviamente aggiungere una breve descrizione alla collezione di foto e decidere se rendere l’album pubblico o “unlisted“. Nello spazio bianco sul lato sinistro dell’interfaccia si possono trascinare le foto per aggiungerle all’album. Su Mac le immagini possono essere prese dal Finder o estratte direttamente da iPhoto. Quando avrete finito di aggiungere foto vi basterà cliccare su “Upload“.
Una volta che il programma avrà finito di caricare le foto su Picasa, un link diretto vi porterà direttamente al servizio online di Google dove potrete vedere tutte le immagini “uploadate”. Tramite il pulsante “Share” è possibile inviare le foto agli amici tramite e-mail. Dal web-browser le foto potranno, successivamente, essere scaricate sul Mac tramite il pulsante “Download“. Grazie a questo ottimo servizio avrete tutte le vostre foto ordinate e organizzate in un unico posto e potrete accedere ai vostri album anche quando non avete a disposizione il vostro computer.
Se Picasa non dovesse soddisfarvi potrete sempre decidere di sfruttare uno degli altri servizi gratuiti che si possono trovare in rete come ad esempio Flickr.