Componenti aggiuntivi Firefox per il ritorno a scuola [FOTO]

[galleria id=”607″]Siete alla ricerca di componenti aggiuntivi per Firefox per il ritorno a scuola? Con il rientro in aula dopo le vacanze estive, possiamo cercare di rendere tutto un po’ più facile grazie all’aiuto che ci può dare la tecnologia. Per questo motivo, per gestire al meglio la vita da studenti, possiamo sfruttare alcune estensioni per Firefox, che ci permettono di mettere in atto delle azioni veramente utili nel corso della nostra quotidianità. Così riusciremo a rendere più leggere le attività di studio e avremo un aiuto in più per superare gli esami e le prove che dovremo affrontare durante l’anno. E, per fare una pausa tra una lezione e l’altra, Firefox ci mette a disposizione anche dei componenti extra per rilassarci un po’.

Iniziamo dalle ricerche. Se dobbiamo organizzare dei lavori al computer e magari vogliamo condividerli con i nostri amici, possiamo utilizzare il componente aggiuntivo Memonic Web Clipper, un ottimo modo per tenere sotto controllo le nostre ricerche. Possiamo acquisire, infatti, una parte di pagina internet in modo semplice, catturando qualsiasi tipo di contenuto, visualizzando il tutto e organizzando le varie parti in un documento unico. Poi possiamo mettere il nostro lavoro in condivisione, anche attraverso la creazione di veri e propri gruppi. La ricerca può essere visualizzata anche attraverso uno smartphone o un tablet, se ci serve anche quando non siamo a casa.

Altra estensione interessante è ReminderFox, ottima per chi ha la necessità di avere sempre a disposizione il calendario degli esami. E’ una vera e propria agenda da personalizzare a seconda delle nostre esigenze, visto che ci permette di aggiungere dei promemoria, di realizzare un calendario degli esami e di creare delle liste di cose da fare in futuro. Grazie agli avvisi e agli allarmi che visualizzeremo sul browser, non dimenticheremo nulla.

Wired-Marker è un componente aggiuntivo per Firefox che ci consente di avere sempre a portata di mano un evidenziatore per le pagine internet. Quando realizzeremo un nuovo contenuto, questo viene salvato in modo automatico tra i segnalibri, per permetterci di ritornare sul pezzo evidenziato anche successivamente.

Anche Pearltrees è un’ottima estensione per il browser di Mozilla, perché ci permette di creare delle mappe concettuali. Anche questo componente è pienamente collaborativa, perché durante il nostro lavoro possiamo creare delle note, aggiungere immagini o informazioni, che saranno organizzate sotto forma di “alberi di perle”. Queste “perle” potranno essere condivise con gli amici.

Chi è alle prese con l’inglese non può perdere Cheevos per Firefox, per imparare nuovi termini grazie all’utilizzo del browser. Naturalmente ricordiamoci che possiamo scaricare anche Firefox in lingua inglese, per familiarizzare di più con alcune parole e per imparare anche durante la semplice navigazione online. Un altro componente aggiuntivo dedicato a chi vuole imparare una lingua straniera è ImTranslator, un vero e proprio traduttore che include dizionario e sistema di sintesi vocale. Così potremo anche ascoltare l’esatta pronuncia dei termini.

Per ricaricarci un po’ durante lo studio, possiamo poi utilizzare Take a Break, un’estensione che ci permette di ricordarci facilmente che dobbiamo fare una pausa! Possiamo impostare l’intervallo di tempo che preferiamo (15, 20 minuti o qualsiasi altro tempo) e, al momento giusto, visualizzeremo un avviso sulla barra di stato. A quel punto non dobbiamo fare altro che alzarci un po’, fare una passeggiata dentro casa o prendere qualcosa da bere.

Stare davanti al computer per lungo tempo ci impedisce di svolgere attività fisica durante la giornata. Ma grazie a StretchClock Break Reminder potremo fare anche questo! Basterà impostare i vari momenti della giornata in cui prendere una pausa e una serie di video ci mostrerà quali esercizi dobbiamo compiere, anche davanti alla nostra scrivania.

Ricordiamoci, comunque, che, se vogliamo rendere il nostro studio più divertente, possiamo ricorrere anche a dei semplici espedienti, come Firefox Persona, il componente aggiuntivo per Firefox che ci permette di dare un tocco personale alla grafica del programma per la navigazione su internet. Anche Colorful Tabs ci consente di personalizzare la nostra esperienza d’uso del browser, dando più colore alle schede aperte.

Impostazioni privacy