Chiunque abbia un blog ha sentito parlare di WordPress, uno tra i CMS (Content Management Service) più utilizzati da blog sia dilettantistici che professionali, una piattaforma completa e pratica che permette all’utente di personalizzare in maniera profonda le caratteristiche e funzionalità del proprio blog fino a renderlo unico nonostante i milioni di utilizzatori della piattaforma stessa.
Wordpress può essere utilizzato sia attraverso il portale di WordPress.com, in questo caso aprendo un blog presso il servizio, oppure installato su un proprio server; è questa seconda modalità che permette totale controllo su tutte le funzioni del CMS ma in tutti e due i casi il servizio rimane gratuito ed ugualmente performante.
Di base WordPress permette di fare molte operazioni (che vengono via via aumentate al rilascio di nuove relese), per tutto quello che di nascita il CMS non fa una florida comunità di sviluppatori rilascia plugin aggiuntivi, add-ons che vanno ad implementare nuove funzionalità che completano le esigenze del blogger e permettono di offrire ai propri visitatori maggiori esperienze untente sul blog stesso. Alcuni di questi plugin sono talmente buoni che vengono inglobati nelle versioni di WordPress successive completando in questo modo un software che ha pochi rivali nel mondo.