Come si crea un gruppo su Facebook? La domanda trova facilmente una risposta, dal momento che effettuare questa operazione è davvero semplice e non richiede delle conoscenze particolari dal punto di vista tecnico. L’unica cosa che dobbiamo avere a disposizione è un account sul social network e in pochi minuti potremo creare un gruppo online. Quando è utile un gruppo di Facebook? Creare uno spazio online può essere molto utile se vogliamo raggruppare contatti che hanno degli obiettivi, una passione o un’attività in comune. Sfruttando l’opzione dei gruppi chiusi potremo anche realizzare uno spazio privato per dialogare liberamente e in tutta sicurezza.
Le prime impostazioni per creare un gruppo su Facebook
I gruppi sono utili anche ad esempio nel momento in cui vogliamo fare conoscere un evento su Facebook agli amici nel mondo più semplice possibile. La prima cosa da fare per la creazione di un gruppo online sul social network di Mark Zuckerberg è quella di raggiungere la pagina che elenca i gruppi di Facebook ai quali siamo iscritti. Una volta raggiunta questa scheda dovremo fare clic sul pulsante in alto a destra “crea gruppo”. Si aprirà una nuova finestra che ci consentirà di specificare le impostazioni principali del gruppo. Dovremo inserire il suo nome e aggiungere alcuni amici che vogliamo inserire all’interno del gruppo. Naturalmente potremo in seguito allargare il numero di persone aggiungendo nuovi amici di Facebook.
Impostare la privacy del gruppo di Facebook
Prima di procedere alla creazione vera e propria del gruppo online dobbiamo scegliere la tipologia del gruppo, la visibilità da dare allo spazio su Facebook. Abbiamo tre possibilità nel piccolo menu presente in basso a sinistra nella finestra di creazione del gruppo online. Possiamo scegliere di rendere il gruppo aperto e in questo caso tutti potranno vedere il gruppo, le persone che ne fanno parte e i post dei membri. Possiamo creare un gruppo chiuso, che può essere visto da chiunque (anche relativamente alla lista delle persone che ne fanno parte), ma i cui post possono essere visti solo dai membri. In alternativa si può anche creare un gruppo segreto, che può essere rintracciato e visto solo dai membri. Avete già provato Facebook su iPad?
Immagine iniziale da prestige-mls.com