Come creare poster personalizzati con PosteRazor

Se abbiamo delle foto personali, possiamo anche decidere di utilizzarle in modo creativo, mettendo in atto la nostra fantasia in modo originale. Per esempio, se disponiamo delle risorse adeguate, ne possiamo ricavare anche un poster del tutto personalizzato da sfoggiare come frutto delle nostre abilità. A questo scopo possiamo utilizzare PosteRazor, un programma gratuito, che attraverso semplici operazioni ci permette di creare dei poster a nostro piacimento. Il tutto a partire dalle foto di cui disponiamo. Da ricordare che il programma funziona sia con Windows che con Mac e Linux.

In particolare per Windows esistono due versioni del software: una che necessita dell’installazione e un’altra portatile. Innanzi tutto dobbiamo caricare l’immagine che ci interessa, Questa operazione può essere compiuta cliccando sull’icona della cartelle che troviamo vicino a “Immagine sorgente”. Una volta caricata l’immagine, potremo visualizzarla insieme a tutte le informazioni che ad essa si riferiscono. 
 

Poi bisogna proseguire scegliendo il formato del poster che vogliamo ottenere e le dimensioni dei bordi. É possibile optare per un formato verticale o per uno orizzontale. Gli utenti possono anche stabilire in maniera personalizzata riguardo ai bordi di sovrapposizione. Infine, dopo aver deciso quali saranno le dimensioni del poster e in quante pagine esso dovrà essere suddiviso, non ci resta che salvare la nostra creazione in formato PDF
 

Si può così stampare il tutto e ricomporre l’immagine, se essa è suddivisa in più pagine. Il risultato ci lascerà sicuramente a bocca aperta. Facile da usare, PosteRazor si distingue per le realizzazioni particolarmente apprezzabili che consente di mettere a punto.

Impostazioni privacy