Come convertire una pagina web in PDF con Web2pdf

pdfI file PDF sono di facile gestione e soprattutto appaiono molto utili, perché, non essendo soggetti a modifiche, possono rappresentare dei contenuti nel tempo come noi vogliamo che essi siano. Al contrario le pagine web sono per loro natura dinamiche e spesso, quando ci capita di ritornare a visitare un sito per un elemento che cin interessa in modo particolare, ci accorgiamo di non orientarci più fra i cambiamenti che nel frattempo sono intervenuti nella disposizione delle pagine. Una soluzione a questo inconveniente esiste e si chiama Web2pdf.

Si tratta di un’utile e pratica applicazione disponibile su internet, che in maniera molto facile ci permette di convertire una pagina web in un file in PDF, che poi possiamo anche scaricare e salvare sul nostro computer, in modo da non perdere le informazioni di cui vogliamo tenere conto. 
 

Si tratta di un servizio che si rivela vantaggioso per conservare traccia dei contenuti che incontriamo nel corso della navigazione on line e che magari ci interessa conservare, anche per mostrarli ai nostri amici. Basta servirsi di questa comoda applicazione è in un attimo il gioco è fatto. 
 

La stessa grafica del servizio è molto intuitiva e priva di elementi che possono creare confusione. All’interno del sito troviamo un apposito campo, in cui è possibile specificare il link che rimanda alla pagina internet da convertire. In pochi attimi, cliccando sul pulsante a lato, l’operazione di conversione in PDF sarà compiuta. 
 

Chi lo desidera può anche inserire nel suo blog personale un pulsante che rimanda all’applicazione, in modo che gli utenti possano avvalersi dell’opportunità che Web2pdf consente di mettere in atto.

Impostazioni privacy