[galleria id=”747″]Come controllare punti della patente online? Magari alcuni di voi si sono visti togliere dei punti per delle infrazioni commesse. Qualcuno potrebbe essersi dimenticato anche quanti punti gli siano rimasti sulla propria patente. Niente paura! Internet pensa anche a questo. La rete mette, infatti, a disposizione degli strumenti molto utili, perfino per effettuare un controllo del proprio documento di guida. Il tutto direttamente online, con estrema facilità. Ci sono due modalità per attivare questo controllo: il portale dell’automobilista o, se abbiamo uno smartphone Apple o Android, l’apposita applicazione iPatente. Vediamo questi due modi nel dettaglio.
Consultare il portale dell’automobilista rappresenta la maniera più facile in assoluto. Per prima cosa ci si deve iscrivere sul sito, seguendo questo link. Non bisogna dimenticare che su questo portale sono contenuti tutti i dati che riguardano le persone che hanno la patente. Il sito offre la possibilità di ricavare molte informazioni da non dimenticare. Ci informa qual è la data di scadenza della patente, ci fa sapere quando scade la revisione auto e ci permette di visualizzare tutte le variazioni sui punti della patente.
La registrazione a questo servizio è completamente gratuita. Non dobbiamo fare altro che accettare l’informativa sulla privacy, cliccare su continua e inserire il nostro nome, cognome, indirizzo di posta elettronica e codice fiscale. In questo modo ci arriverà un’email con un link. Occorre cliccare su di esso per attivare il servizio. In particolare per verificare i punti bisogna cliccare sulla voce la mia scheda e poi su estratto conto. In questo modo possiamo consultare tutte le informazioni disponibili.
Molti di noi hanno uno smartphone o un tablet, che usano per molto tempo nel corso della giornata, anche, a volte, più del computer. Ecco perché si può approfittare anche di un’altra comodità. Si tratta dell’applicazione iPatente, che è compatibile sia con Apple che con Android. Questa app è stata sviluppata dalla Motorizzazione Civile, proprio per fornire tutte le informazioni sulla patente, tra le quali anche il saldo dei punti.
iPatente è uno strumento gratuito e per scaricarla ci si deve registrare sul portale dell’automobilista. Le credenziali da usare sono proprio quelle utilizzate per la registrazione al sito. Entrambi gli strumenti si rivelano veramente fondamentali, perché a volte molte informazioni ci possono sfuggire. Sia con il sito che con l’applicazione avremo sempre la possibilità di tenere sotto controllo tutto ciò che ci serve sapere.