Caricare i video su YouTube è semplicissimo. E lo stesso vale anche per il procedimento da seguire per creare le playlist. Sul sito di video sharing possiamo nel giro di pochi minuti inserire del materiale multimediale e metterlo a disposizione degli altri utenti. Vediamo quindi la procedura per effettuare il caricamento di video su YouTube e per creare successivamente delle playlist di filmati, da utilizzare ad esempio per una loro integrazione su un sito web esterno oppure per far visualizzare agli amici in successione dei nostri filmati interessanti.
Caricare un video su YouTube
Per caricare un video su YouTube dobbiamo innanzi tutto accedere al portale con il nostro account. Possiamo effettuare rapidamente una registrazione al sito di video sharing a partire dall’apposita pagina del sito oppure associare direttamente il nostro account Google. Dopo aver effettuato il login al portale dobbiamo fare clic sul collegamento “carica video” in alto accanto alla casella di ricerca e al pulsante “sfoglia”. Raggiungeremo così la pagina per l’upload dei video.
Possiamo effettuare il caricamento di filmati in alta definizione, inizialmente della durata massima di 15 minuti (ma possiamo anche aumentare il limite di caricamento tramite una verifica dell’account via sms). Facciamo clic sul pulsante giallo “carica video” e scegliamo il filmato che abbiamo sul disco fisso. Mentre avanza il caricamento possiamo indicare il titolo, la descrizione, inserire delle parole chiave, una categoria di appartenenza, le modalità di visualizzazione e la licenza del filmato. Attendiamo che si completi il caricamento del video.
Creare una playlist di video su YouTube
Facciamo clic sul pulsante con il nostro nome utente, in alto a destra, e scegliamo “video”. Nella nuova pagina che si aprirà, sulla colonna di destra, facciamo clic sul pulsante “nuova” accanto alla voce “playlist”. Inseriamo un titolo, una descrizione e delle parole chiave e poi scegliamo “crea playlist”. Ricontrolliamo le opzioni inserite e poi facciamo clic sul pulsante “salva” in alto a destra. A questo punto ci verrà mostrata una nuova pagina che ci informerà del fatto che la playlist appena creata è ancora vuota, dal momento che non abbiamo inserito video al suo interno.
Inserire un video di YouTube all’interno di una playlist creata è davvero semplice. Nel corso della navigazione sul portale YouTube, quando visualizziamo un filmato interessante, possiamo fare clic sul pulsante “aggiungi a” presente in basso ad ogni video e scegliere la voce relativa alla lista di video. Così quando vogliamo rivedere in successione tutti i video di YouTube aggiunti a quella playlist, sarà semplicissimo trovarli all’interno del nostro account.
Immagine iniziale da: nextrem.eu