Molto spesso le grosse aziende dotate di sistema informatico utilizzano il blocco della navigazione a determinati siti Internet, primi tra tutti i social network, accusati di distogliere l’attenzione.
Per tale obiettivo si utilizzano i Server Proxy, ovvero determinati strumenti collegati tra il client ed il server che hanno la funzione di analizzare il traffico dati e, in accordo con apposite e rigide regole, permetterne o meno il transito. E’ quindi così possibile impostare i siti da oscurare.
Per poter accedere a tutti quei siti resi irragiungibili da un proxy, è nata un’applicazione online che permette di accedere facilmente a tali pagine web. Twitxy nasce con l’obiettivo iniziale di rendere disponibili i social network all’utente, tuttavia è utilizzabile anche per l’accesso ad altri siti.
L’apposito sito Twitxy si presenta con un’interfaccia totalmente scarna, molto funzionale e realmente intuitiva. La pagina principale è caratterizzata da una barra all’interno della quale inserire l’URL del sito da raggiungere, accanto alla quale è presente il pulsante Go, utile per avviare la connessione.
Accanto a quest’ultimo pulsante è presente un link Advance Options, attraverso il quale è possibile impostare la rimozione dei cookies, di tutti gli eventuali script e dei messaggi pubblicitari. Ovviamente il servizio risulta assolutamente irragiungibile se il sito è stato precedentemente bloccato dal proxy.
I commenti sono chiusi.