Come aggiornare Firefox

come aggiornare firefoxCome aggiornare Firefox? L’operazione di aggiornamento del browser di Mozilla non richiede molti passaggi e risulta così davvero semplice, anche per chi non ha molta dimestichezza con il computer. Aggiornare Firefox è fondamentale, per diversi motivi. Innanzi tutto è un passaggio necessario da affrontare per avere un programma per navigare su internet sempre aggiornato e quindi sempre più sicuro da problemi e falle. Poi la casa di produzione aggiunge spesso delle novità al browser, che rendono l’esperienza di navigazione maggiormente piacevole e funzionale. Quindi avere un browser al passo coi tempi ci permette anche di affrontare al meglio la navigazione online.

Con le ultime versioni di Firefox è stata impostata un’opzione predefinita relativa agli aggiornamenti. Di default il browser procede a scaricare i nuovi aggiornamenti, quando disponibili, in maniera automatica, senza avvisare inizialmente l’utente del download. Alla fine del processo non succederà nulla, fino a quando Firefox verrà riavviato. A quel punto sarà installato automaticamente l’update.

Se Firefox non verrà riavviato entro 24 ore dal download dell’aggiornamento, visualizzeremo un messaggio del software che ci invita a riavviare il programma. Potremo ovviamente decidere di posticipare questa operazione.

Ricordiamoci comunque che, anche se vengono installati gli aggiornamenti, i plugin e i componenti aggiuntivi che abbiamo sul nostro browser non verranno aggiornati. Per effettuare questa operazione, dobbiamo fare riferimento all’apposita pagina del sito di Mozilla dedicata alla verifica dei plugin installati. Un messaggio, per ogni estensione, ci informerà della necessità o meno di installare un aggiornamento.

Se abbiamo la necessità di controllare manualmente se sono disponibili nuovi aggiornamenti, possiamo effettuare questa procedura. Facciamo clic sul menu “Firefox” e poi sulla voce “Informazioni su Firefox”.

Automaticamente, non appena sarà visualizzata la finestra delle informazioni, partirà la ricerca di eventuali nuovi update disponibili per il download. Se sono presenti, il software li scaricherà in modo automatico. A questo punto potremo cliccare su “Riavvia per aggiornare”, per riavviare Firefox e installare l’update. Se non ci sono aggiornamenti disponibili, basterà invece chiudere la finestra delle informazioni.

Le procedure sono quindi molto semplici e consentono a tutti di avere in poco tempo un programma per navigare sempre aggiornato. Ricordiamoci che, se non abbiamo ancora Firefox, possiamo scaricarlo dal sito di Mozilla.

Impostazioni privacy