La chiusura di Megavideo ha fatto infuriare il web e milioni di utenti si sono messi alla ricerca di siti che potessero essere gli “eredi” dell’ormai chiuso Megavideo. L’era del post-Megaupload si preannuncia però più difficile del previsto non solo per la difficoltà di trovare delle valide alternative ai servizi ma anche perchè molti siti si rivelano in realtà delle truffe. Un sito dalla dubbia origine che si presenta come l’erede di Megavideo è Anonyupload.
Alcuni sostenevano che Anonyupload fosse un’alternativa a Megavideo creata appositamente dagli hacker di Anonymous, in realtà questi ultimi hanno negato ogni tipo di affiliazione con il sito. Analizzando la homepage del sito si nota come il pulsante per le donazioni sia stato rimosso, segno che gli ideatori del progetto vogliono rivendicare la loro buonafede, evitando voci di un’eventuale truffa. Per sfuggire alla censura americana, gli ideatori del progetto dichiarano che i server del sito sono dislocati in Russia, notizia poi confermata.
Dati i dubbi degli Anonymous e le opinioni negative che circolano in rete forse è meglio affidarsi ad altri siti, qui ad esempio potete trovare una serie di valide alternative a Megavideo per vedere i video in streaming (fate sempre attenzione a non violare il copyright). Nel frattempo state attenti ai siti che si presentano come gli eredi di Megavideo e Megaupload e che dichiarano di ispirarsi al progetto di Kim Dotcom. Un buon metodo per seguire la vicenda della chiusura di Megavideo resta Twitter, che al momento è il metodo più veloce per essere informati sugli sviluppi dell’operazione dell’FBI e sull’eventuale “rinascita” dei due servizi di Dotcom.
I commenti sono chiusi.