Centipede: capolavoro classic arcade per iPhone

Centipede è uno di quei giochi per i quali “dovevi esserci” per poterli capire appieno. Certo, un ragazzo di oggi non potrebbe mai sentire l’appeal di quei quattro pixel in croce, ed anche io, che sono nato un anno prima di questo giochino, sono troppo giovane per ricordare il suo lancio. Ma ricordo benissimo di essere letteralmente impazzito quando “in gioventù” ne ho trovato in giro un cabinato superstite!

A quanto pare l’iPhone è una piattaforma ideale per far rivivere i capolavori videoludici del passato, magari dopo una lieve spolverata alla grafica. Centipede, forse il primo videogame della storia ad ad essere creato da una donna, vi mette nei panni di uno gnomo da giardino, occupato a difendere il proprio spiazzo erboso dall’attacco di un’orda di insetti. Uno gnomo coi cosiddetti, badate bene. Uno gnomo dotato di cannone laser!
 
Tra i nemici il più caratteristico è proprio il centopiedi che dà il nome al videogioco, un mostriciattolo segmentato alla cui morte potrete passare al livello successivo. Il campo di battaglia cosparso di funghi rende tutto più difficile, perchè sono piuttosto resistenti ai vostri raggi della morte (già. Uno gnomo. Con i laser. Impossibile non rimarcare la cosa ogni volta!), e dovrete stare attenti a non tagliare in due il mostruoso invertebrato, o renderete indipendenti e doppiamente pericolose le sue metà.
 
L’iPhone riesce a ricreare mirabilmente il divertimento della versione originale, senza però esagerare con le idee originali e senza utilizzare le sue potenzialità (niente accelerometro ad esempio). Non particolarmente degna di nota la cosiddetta modalità multiplayer: consiste nell’alternarsi nelle partite scambiandosi il melafonino e cercando di battere il record dell’avversario.
 
Il costo è relativamente elevato per un programma dell’App Store, arrivando infatti a ben 3,99 euro. Beh, vi assicuro che vi accaparrate un vero capolavoro della storia dei videgame ;).

Impostazioni privacy